Sci alpinismo in Trentino: l’essenza della montagna in inverno
Escursioni e corsi di sci alpinismo, belli e sicuri
Silenzio e il ritmo del respiro, tutt’attorno neve fresca, candida e immacolata.
Lontani dall’affollamento delle stazione sciistiche, con lo sci alpinismo troverete il contatto vero con la montagna. Vi aspettano percorsi in mezzo ai boschi e in vallate solitarie per raggiungere le vette e da lassù il panorama è straordinario, da pelle d’oca.
Chi di voi viene dallo sci in pista se ne innamorerà.
Certo, serve una minima preparazione fisica per salire e una base tecnica di sci per scendere, ma la sforzo viene ripagato dalla natura incontaminata e dai magici paesaggi della montagna d’inverno.
Lo sci alpinismo è un’attività che si pratica con gli sci, appunto, ma con il tallone libero. Si sale con con le pelli di foca sintetiche applicate sotto agli sci che ci permettono di avanzare senza scivolare. Prima di scendere togliamo le pelli di foca, blocchiamo i talloni e sciamo fuori pista fino a valle.
Su richiesta organizzo sia giornate di accompagnamento che corsi base o avanzati vicino al Lago di Garda, nelle Dolomiti o sul Monte Bianco. I corsi iniziano da gennaio, durante il week-end o divisi in più uscite da tre a cinque giornate. L’attrezzatura di autosoccorso (Artva, pala e sonda) ve la fornisco io, se non ce l’avete.
Bisogna sapere dove passare e bisogna conoscere la neve e la montagna. Io metto a disposizione le mie conoscenze e la mia esperienza per delle escursioni in compagnia, belle e sicure.