Canyoning
Canevai Family
A partire da
70 €
a persona
Quando
Da maggio a settembre, su richiesta
Durata
3 ore - 2 ore in acqua
Dove
Canevai
Difficoltà
medio-facile
Preparazione fisica
Età minima
8 anni
Panorami
Adrenalina
Prenota subito
Non esitare a contattarmi se non trovi il giorno e l'orario che vorresti. Su richiesta organizziamo l'attività quando preferisci.
Canyoning per la famiglia al Lago di Garda: Canevai
Nella Valle dei Laghi un’avventura per i bambini con una guida alpina del posto
Il nuovo Canyoning di Canevai nella Valle del Laghi è divertente, ricco di salti e scivoli che si possono ripetere; proprio per questo è particolarmente adatto alle famiglie.
Un canyon, l’acqua che scorre tra le rocce e lo stupore negli occhi dei bambini. Qui, nella Valle dei Laghi, potete vivere un’esperienza fatta di giochi d’acqua, risate e piccole sfide da affrontare insieme, con lo spirito della scoperta e la voglia di divertirsi in famiglia.
Il canyoning di Canevai si snoda in una forra della Valle dei Laghi, un tempo usata per la lavorazione della canapa. Oggi è un luogo ricco d’acqua, di scorci naturali e passaggi emozionanti. Il percorso alterna tratti dinamici con salti, scivoli e calate, ad altri più tranquilli, perfetti per vivere appieno un ambiente così suggestivo.
Vi accompagnerò passo dopo passo, per farvi vivere questa avventura in famiglia con il sorriso.
E se volete scoprire anche gli altri percorsi family, date un’occhiata al canyoning nel Rio Nero in Val di Ledro e a quello nel fiume Vione di Tignale.
Dettagli
Requisiti necessari
- Non aver paura dell’acqua
- Altezza minima 120 cm
Servizi inclusi
- Guida alpina UIAGM
- Noleggio attrezzatura
- Foto e/o video durante l'attività
Cosa portare
- Costume da bagno già indossato
- Scarpe da ginnastica da usare in acqua
- Asciugamano
Meeting point alla partenza del percorso
Parcheggio pubblico a Padergnone, dietro al ristorante pizzeria Il Giardino Delle Spezie.
Domande?
No, non è richiesta alcuna abilità arrampicatoria.
I salti non sono mai obbligatori, se non li vuoi fare ti calo con la corda. Anche gli scivoli possono essere assistiti.
No, basta che tu sappia stare a galla e non abbia paura dell’acqua.
Sì, già indossato. Porta anche un asciugamano, un cambio asciutto e un paio di scarpe di ricambio per quando abbiamo finito il canyoning.
No, perché mi bagno anch’io. Da quando lasciamo il furgone e iniziamo l’avvicinamento, dovrete portare con voi, fino alla fine del canyon, tutto quello che avete. Non c’è possibilità di lasciarli lungo il percorso.
Meglio di no, se non strettamente necessario. Se riesci a camminare senza occhiali puoi anche fare canyoning senza. Altrimenti te li devi infilare dentro alla muta ogni volta che ci sono salti o scivoli. Porta comunque un cordoncino, per sicurezza.
Se le hai è meglio portare le lenti a contatto.
Meglio non indossare tutto quello che si può perdere. È impossibile ritrovare gli oggetti appena caduti nell’acqua perché scorrono a valle con l’acqua o si depositano sul fondo nascosti dai sassi.
Per fare canyoning indosserai una muta spessa 5 mm, i calzari, l’imbrago con la coulotte, il casco che vi metto a disposizione io. Quando ti iscrivi ti chiederò l’elenco dei partecipanti con nome, altezza, peso e numero di scarpe di ognuno. Dovrai utilizzare le tue scarpe da ginnasica o da trekking nel canyon, si bagnano, servono scarpe di ricambio.
Sì, ti bagni completamente, capelli compresi perché si scende in un torrente all’interno di una forra.
Canyoning
Canevai Family
A partire da
70 €
a persona
Quando
Da maggio a settembre, su richiesta
Durata
3 ore - 2 ore in acqua
Dove
Canevai
Difficoltà
medio-facile
Preparazione fisica
Età minima
8 anni
Panorami
Adrenalina
Prenota subito
Chiama ScriviNon esitare a contattarmi se non trovi il giorno e l'orario che vorresti. Su richiesta organizziamo l'attività quando preferisci.