Canyoning
Rio Nero
75 €
70 €
under 19
Quando
Da aprile ad ottobre, su richiesta.
Durata
2 ore
Dove
Val di Ledro
Difficoltà
Medio-facile
Preparazione fisica
Età minima
11 anni
Panorami
Adrenalina
Canyon Rio Nero
Percorso di canyoning nel torrente Rio Nero in Val di Ledro
Il canyoning si trova al passo d’Ampola in cima alla valle di Ledro; si sviluppa in un ambiente suggestivo, aperto e con tanta luce. L’avvicinamento è ripido ma corto e si cammina per circa 20 minuti.
Il percorso è ricco di salti, anche difficili ma mai obbligatori perché i meno coraggiosi vengono calati con la corda.
Molti salti li potete ripetere. Questo canyon è di media difficoltà e consigliato sia ai principianti che agli esperti che possono provare salti più alti.
Dettagli
Informativa covid
- Ognuno di noi dovrà avere la mascherina da utilizzare quando non si può garantire la distanza minima di sicurezza
- Portiamo con noi anche il gel disinfettante da usare al bisogno
- Non è possibile partecipare all'attività in caso di:
- Sintomi influenzali o temperatura oltre i 37.5
- Contatti con persone positive al Covid-19 negli ultimi 14 giorni
- Provenienza da zone a rischio o con focolai in corso
Requisiti necessari
- Non aver paura dell'acqua
Servizi inclusi
- Guida alpina UIAGM
- Noleggio attrezzatura
Cosa portare
- Costume da bagno già indossato
- Scarpe da ginnastica da usare in acqua
- Asciugamano
Meeting point alla partenza del percorso
Transfer
Video
Domande?
No, non è richiesta alcuna abilità arrampicatoria.
I salti non sono mai obbligatori, se non li vuoi fare ti calo con la corda. Anche gli scivoli possono essere assistiti.
No, basta che tu sappia stare a galla e non abbia paura dell’acqua.
Sì, già indossato. Porta anche un asciugamano, un cambio asciutto e un paio di scarpe di ricambio per quando abbiamo finito il canyoning.
No, perché mi bagno anch’io. Da quando lasciamo il furgone e iniziamo l’avvicinamento, dovrete portare con voi, fino alla fine del canyon, tutto quello che avete. Non c’è possibilità di lasciarli lungo il percorso.
Meglio di no, se non strettamente necessario. Se riesci a camminare senza occhiali puoi anche fare canyoning senza. Altrimenti te li devi infilare dentro alla muta ogni volta che ci sono salti o scivoli. Porta comunque un cordoncino, per sicurezza.
Se le hai è meglio portare le lenti a contatto.
Meglio non indossare tutto quello che si può perdere. È impossibile ritrovare gli oggetti appena caduti nell’acqua perché scorrono a valle con l’acqua o si depositano sul fondo nascosti dai sassi.
Per fare canyoning indosserai una muta spessa 5 mm, i calzari, l’imbrago con la coulotte, il giubbotto salvagente e il casco che vi metto a disposizione io. Quando ti iscrivi ti chiederò l’elenco dei partecipanti con nome, altezza, peso e numero di scarpe di ognuno.
Sì, ti bagni completamente, capelli compresi perché si scende in un torrente all’interno di una forra.